La natura della nostra attività ci offre un osservatorio privilegiato sugli atteggiamenti di pagamento degli ITALIANI e sorpresa… sorpresa, rileviamo che le famiglie italiane antepongono dignità e onorabilità a qualsivoglia forma di consumo voluttuario. Tra i nostri principali clienti abbiamo decine di UTILITIES (luce, gas e acqua) sui crediti delle quali stiamo rilevando appunto, performance […]

Milano, Gennaio 2021 Carissimo vecchio logo, dopo più di tre anni ricchi di successi e grandi soddisfazioni, è arrivato il momento di salutarci. Ci hai fatto compagnia durante centinaia di presentazioni, comunicazioni e momenti istituzionali. Sei stato un compagno di viaggio fresco e colorito, essenziale ma sempre preciso nel tuo messaggio, rosso come il fuoco […]

Buon Natale,  quest’anno più che mai il Natale avrà una valenza importante soprattutto per tutti coloro che stanno attraversando momenti di sofferenza e grandi battaglie.  Per questo motivo, Goodman Marshall, vuole dare un segno concreto della propria vicinanza a chi, in questo momento, necessità di un supporto reale. Pertanto, abbiamo deciso di devolvere l’equivalente del […]

Torniamo sui temi dell’etica nello svolgimento delle attività di gestione e recupero del credito ragionando sulla sostenibilità di un piano di rientro del debito. Proviamo ad analizzare lo scenario e gli attori: Il creditore, il debitore e, in fine, il negoziatore (la società di gestione del credito). Bene, il denominatore comune è trovare una soluzione […]

Si può svolgere un’attività di credit collection efficace e nel contempo gentile e rispettosa delle persone? La risposta è una e una soltanto: ASSOLUTAMENTE Sì! Quando con i miei soci abbiamo deciso di intraprendere l’avventura di GOODMAN MARSHALL (società specializzata nella credit collection o, più volgarmente, nel recupero del credito) volevamo con forza distinguerci da tutti […]

Il percorso per la fine della tutela di prezzo nei settori elettrico e gas (1° luglio 2019) La legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza” stabilisce, dal 1° luglio 2019, la fine della tutela di prezzo fornita dall’Autorità per i settori dell’energia elettrica (per i clienti domestici e […]

Le nuove disposizioni della Vigilanza Bce, in arrivo oggi, colpiscono l’Italia nel suo nervo più scoperto: la lentezza dei Tribunali. L’istituto di Francoforte dovrebbe prevedere che i crediti in sofferenza garantiti da immobili debbano essere recuperati dalle banche entro sette anni, altrimenti devono essere svalutati a zero nei bilanci. Peccato che in Sicilia il 56% […]

Manovra, stop ai maxiconguagli: bollette prescritte in due anni   Stop alle maxi bollette di energia che accumulano conguagli di molti mesi anche riferiti a periodi molto indietro nel tempo. La Commissione Bilancio della Camera ha dato il via libera all’emendamento. La norma prevede che i pagamenti delle bollette di acqua, luce e gas delle […]

Disposizioni in materia di revisione delle modalità implementative relative alla disciplina del recesso dai contratti di fornitura di energia elettrica e gas Con la delibera 783/2017/R/com, l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico approva disposizioni funzionali alla gestione del processo di recesso per cambio fornitore tramite il Sistema Informativo Integrato (SII), con […]

I lavori per Basilea 4 sono sostanzialmente conclusi. L’annuncio, dopo che si lavora da lungo tempo alla revisione di Basilea 3 e dopo un anno di stop and go dovuto al cambio dell’amministrazione Usa, è arrivato la scorsa settimana dalla Banca d’Italia. Lo ha rivelato il responsabile della vigilanza, Carmelo Barbagallo, nell’ambito di un intervento sulla […]